Servizi ed Esperienze

I percorsi attivati dalla nostra scuola sono aperti ad una molteplicità di esperienze

Scopo specifico della nostra scuola è stimolare scoperta, osservazione, interpretazione, partecipazione e crescita attraverso una molteplicità di esperienze, coordinate in collaborazione con il Micronido Integrato e con la Scuola Primaria di Primo Grado, con una serie di servizi e plus che arricchiscono l’esperienza didattica e favoriscono lo sviluppo dei bambini attraverso l’incontro con la realtà in tutte le sue sfaccettature.

La mensa

La nostra Scuola è dotata di mensa interna, gestita dall’Opera Pia Sant’Elena, che ha ottenuto il bando con certificazione qualità. Il menù, realizzato quotidianamente con particolare attenzione alla scelta delle materie prime e ingredienti acquistati da produttori locali e da fornitori che ne garantiscono la qualità e la freschezza, fa riferimento alla tabella nutrizionale disposta dall’A.S.L. e, per garantire l’igiene dei locali e delle preparazioni, viene applicato il sistema di autocontrollo H.A.C.C. (D.L. n. 155 del 13/06/97).

Il servizio estate Baby

Per soddisfare le esigenze delle famiglie e permettere ai bambini di proseguire e mantenere relazioni con gli amici di scuola anche durante la chiusura estiva, nel mese di luglio attiviamo l’Estate Baby, riservata a bambini e ragazzi di età compresa fra i 6 e i 12 anni e organizzata tra momenti di attività strutturata, lavori in gruppo, studio e compiti, gioco libero ed esperienze ricreative, assicurando il servizio del pre e dopo scuola con orario dalle 7.30 alle 18.00, costantemente seguiti dal nostro personale.

I nostri laboratori

I laboratori costituiscono un’esperienza particolarmente efficace per assumere metodi, tecniche e padronanza di strumenti, guidando il bambino oltre l’occasionalità e la casualità negli apprendimenti. Le competenze e le capacità dei docenti sono risorse valide per l’attuazione dei laboratori, i quali richiedono un più basso rapporto insegnante/alunno. Le attività di laboratorio, previste da gennaio a fine maggio, comprendono educazione musicale e motoria, lettura, uscite didattiche, gite e attività legate alla programmazione triennale e sviluppate per stimolare la fantasia, la creatività e la libera espressione.

La lingua inglese

Lo studio della lingua inglese è presente lungo tutto il percorso educativo, fin dai primissimi anni di età, per permettere ai bambini di conoscere, imparare, migliorare e aumentare, di anno in anno, la familiarità con la lingua straniera, sia nei suoi aspetti teorici che in quelli pratici. L’obiettivo, oltre a favorire l’apertura mentale e sfruttare la “finestra linguistica” che nei bambini è ampia, è favorire lo sviluppo cognitivo e quello emozionale-relazionale e garantire benefici a livello di memoria e concentrazione.

Rapporto con i genitori

La scuola ha un’attenzione particolare per la famiglia, offrendo ascolto, confronto, incontro con esperti sui grandi temi educativi e con le insegnanti su temi formativi, didattici e a scopo informativo. Nel corso dell’anno vengono vagliate proposte provenienti dal territorio e da altre realtà e organizzate assemblee, colloqui, iniziative e feste . Inoltre, per venire incontro alle esigenze delle famiglie e rispondere a chi ha reali necessità lavorative, offriamo un servizio pre ingresso (dalle ore 7.30) e post uscita (fino alle 18.00), proponendo ai destinatari esperienze ludiche e ricreative.

I nonni vigili

Promuoviamo la presenza dei “Nonni Vigili”, per garantire il massimo livello di sicurezza nel momento dell'entrata e dell'uscita a scuola e durante alcune esperienze didattiche per le strade del paese. Inoltre, collaboriamo con la Polizia Municipale del Comune di Villafranca d’Asti per un clima sicuro e un ambiente totalmente a sostegno del benessere dei bambini nella realizzazione di alcuni progetti speciali, come ad esempio "TUTTI PER LA STRADA" .

Le nostre collaborazioni

Per garantire esperienze extra a tutti i bambini, organizziamo attività capaci di stimolare la fantasia, la creatività e la libera espressione in collaborazione con le agenzie presenti ed operanti sul territorio (C.R.I. Biblioteca comunale “Paolo Luotto”, Comune, Polisportiva), prendiamo parte a iniziative benefiche, socio culturali e ambientali presenti nella nostra realtà socio culturale ed ambientale (come la partecipazione delle attività commerciali della zona) e diamo vita a momenti di preghiera in collaborazione con la Parrocchia.